Sesto Carnera e Kiquè Velasquez insieme in Pentecroste

Il rapper pugliese Sesto Carnera, noto per le sue liriche intense e la capacità di descrivere la vita nelle periferie, ritorna con un nuovo singolo intitolato Pentecroste, prodotto da Kiquè Velasquez, fuori per Payback.

In questo brano, Carnera esplora una vasta gamma di emozioni contrastanti, dal dramma al romantico, ambientando il tutto in una piazza di spaccio. L’ego, il concetto di morte e l’ansia dei “movimenti” sono elementi chiave che emergono nella narrazione dell’MC, dipingendo un quadro vivido e inquietante della realtà.

Dopo Tenebris e Black Cianghetta, Sesto Carnera torna con Pentecroste

Pentecroste segue il singolo Tenebris, una collaborazione tra Sesto Carnera e Amir Issaa, con la produzione di Sinner The Sickest e gli scratch di Dj Paisan. In Tenebris, i due MC hanno affrontato il tema della devianza sociale, utilizzando un’atmosfera cupa per sottolineare la gravità delle situazioni descritte.

Prima di Tenebris Sesto aveva pubblicato Black Cianghetta, un brano prodotto ancora una volta da Sinner The Sickest, traccia che narrava con toni crudi la realtà di San Severo, città d’origine del rapper in provincia di Foggia.

Con Pentecroste, Sesto Carnera continua a dare voce alle esperienze e alle emozioni di coloro che lottano per una vita migliore, evidenziando le ingiustizie sociali e gli sforzi necessari per ottenere un’esistenza dignitosa.

La produzione di Kiquè Velasquez – una piccola leggenda dell’underground – aggiunge la giusta atmosfera al rappato, sottolineando ulteriormente l’urgenza del messaggio di Carnera.

Questi brani mostrano l’evoluzione artistica di Sesto Carnera, che continua a pubblicare singoli con continuità, mostrando le sue skill e la sua spinta a raccontare storie vere e profonde, confermandosi come una voce potente e autentica nel nuovo panorama rap italiano.