333Mob alza il tiro e annuncia il suo primo album ufficiale: OSTIL3 uscirà a settembre e promette di essere una dichiarazione di intenti per il collettivo guidato da Low Kidd.
OSTIL3 della 333Mob: fuori a settembre l’album di Low Kidd e Lazza
La notizia era nell’aria, ma ora è ufficiale: OSTIL3 è il titolo del primo album a nome 333Mob, e vedrà la luce il 19 settembre 2025. Un progetto che sancisce un momento storico per la crew guidata da Lazza e fondata dal produttore Low Kidd, che firma anche la quasi totalità delle produzioni contenute nell’album.
A dare ulteriore slancio all’annuncio è stata anche la tracklist ufficiale, svelata oggi: 11 tracce inedite che promettono un suono omogeneo ma potente, in linea con l’estetica dura e curata che la 333Mob ha sempre cercato di portare avanti. Due i featuring già rivelati: Nitro, veterano del rap non fatto tanto per, e Nerissima Serpe, nome sempre più caldo tra i giovani e non.
Entrambi compaiono anche nei brevi spoiler audio diffusi oggi via Instagram dai membri della crew, e i brani condivisi promettono aggressività e una coesione stilistica che fa già salire l’hype dei fan.
Oltre a loro, però, la tracklist lascia spazio anche a ospiti ancora misteriosi, al momento nascosti: una scelta che aumenta la curiosità intorno al disco, facendo pensare a possibili collaborazioni di rilievo che verranno svelate nelle prossime settimane. Non è da escludere che possano essere coinvolti altri nomi vicini alla crew o protagonisti della scena rap mainstream.
La forza del progetto sembra risiedere proprio nel marchio 333Mob: una garanzia di qualità sia dal punto di vista musicale che visivo, con una direzione artistica precisa e ben riconoscibile. L’attesa è quindi alta non solo per le sonorità che Low Kidd proporrà – tra sample oscuri, batterie incalzanti e atmosfere ostili, come il titolo lascia intendere – ma anche per capire quale sarà il messaggio complessivo che il collettivo vuole lanciare al mercato.
A giudicare dai primi indizi, OSTIL3 potrebbe diventare un riferimento per il rap italiano della seconda metà del 2025.
Staremo a vedere.
Visualizza questo post su Instagram