Guè e Rasty Kilo pubblicano KG: il primo album di Oyster Music è puro street rap senza filtri.
Guè e Rasty Kilo insieme in KG: il primo album di Oyster Music è crudo, diretto e senza compromessi
Guè torna con un nuovo progetto che segna una svolta nella sua carriera: si intitola KG ed è un disco condiviso con Rasty Kilo, ma anche il primo album ufficiale pubblicato da Oyster Music, la label fondata da lui stesso insieme a Shablo e Jacopo Pesce. Il progetto ha un’importanza particolare non solo per la qualità musicale, ma anche per il messaggio che porta con sé: Guè vuole fare musica in totale libertà, lontano dai compromessi richiesti dalle major.
E si sente. In KG non ci sono brani pensati per la radio, nessuna traccia smielata, niente pop-rap edulcorato per compiacere algoritmi o playlist. È un album di strada, duro e compatto, che si muove tra punchline taglienti, reference di vario tipo, atmosfere cupe e beat con richiami alla cultura di questo genere.
Gli unici brani che sembrano ammiccare a un pubblico più ampio possono essere quelli con i due Tony, che infatti sono gli unici che non ci hanno convinto a pieno: in particolare il ritornello di Rimango Free, che si discosta parecchio dalla tracklist del disco. Ma del resto, come ha detto Guè: con Oyster Music vuole fare il c*zzo che gli pare — e noi, da ascoltatori, non possiamo che apprezzare questa dichiarazione d’intenti.
Tra le sorprese del disco, il brano Duemilatre, dove Guè e Rasty si muovono su vibes che richiamano direttamente Love Don’t Cost A Thing di Jennifer Lopez. Il ritornello è un richiamo esplicito a quel pezzo ma filtrato attraverso l’estetica di KG. Un contrasto che funziona e che aggiunge varietà ben amalgamata a un disco che, per il resto, punta dritto al cuore della strada.
Sul fronte delle produzioni, domina Mykel Costa, già collaboratore di Guè ad esempio sul banger con Jim Jones uscito a inizio anno. Ma non mancano altri nomi forti come Bassi Maestro, Night Skinny, Chef P e Mothz, che contribuiscono a dare al progetto un’identità sonora coerente ma mai monotona.
In un giorno segnato dal ritorno ufficiale dei Clipse, con il primo singolo del loro nuovo album Let God Sort Em Out, KG suona come la risposta italiana al miglior coke rap internazionale. Un disco ruvido, da ascoltare senza aspettative da playlist: questo è KG di Guè e Rasty Kilo, il primo tassello del nuovo corso di Oyster Music.
Buon ascolto!