È uscito oggi Nostra Signora delle Lacrime, il nuovo singolo di Kento, pubblicato da Time 2 Rap.
Un brano intenso e toccante, nato dall’esperienza diretta del rapper a bordo della nave Ocean Viking. Prodotta da Mad Simon, Nostra Signora delle Lacrime è più di una canzone: è una testimonianza in versi e musica, una ballad rap che racconta paura, speranza e umanità.
Una ballad rap nata in mare: Kento racconta il salvataggio sulla Ocean Viking in Nostra Signora delle Lacrime
Il mare come confine, come abisso, ma anche come palco. Con Nostra Signora delle Lacrime, Kento firma uno dei brani più intensi della sua carriera, frutto di un’esperienza diretta a bordo della Ocean Viking, nave umanitaria di SOS Mediterranee. Non è solo una canzone: è un racconto in prima persona, una fotografia emotiva scattata in mezzo al Mediterraneo, durante una missione reale di salvataggio.
A dicembre 2024, il rapper reggino è salito a bordo della nave non per girare un video o cercare ispirazione, ma per partecipare attivamente: è stato assegnato ai gommoni d’intercetto, quelli che si avvicinano per primi ai barconi in difficoltà. Ha vissuto il salvataggio di 48 migranti, ascoltato le loro storie, visto la paura nei volti e la speranza rinascere una volta messi in salvo.
Il risultato è un singolo malinconico ma pieno di umanità. La produzione di Mad Simon è costruita su archi e cori che amplificano la forza narrativa delle rime, mentre le voci originali dei ragazzi salvati si intrecciano con quella di Kento, come un coro fragile e potente. L’arrangiamento coinvolge anche Claudio Bruno e una squadra di musicisti che aggiungono profondità e calore.
Il brano non ha l’obiettivo di commuovere a buon mercato, ma di restituire un frammento di realtà che spesso resta fuori dalle cronache. Il video, realizzato con immagini raccolte durante la missione, non filtra né addolcisce: mostra la verità nuda e cruda, dall’imbarco alla jam improvvisata sul ponte della nave.
Nostra Signora delle Lacrime è il punto di incontro tra rap e attivismo, tra arte e testimonianza. Un invito a guardare oltre le statistiche, a restare umani, e a sostenere chi ogni giorno salva vite in mare.
Lo trovate al link sotto.