Blocchi Di Marmo è il nuovo singolo di Lanz Khan

Lanz Khan

È fuori Blocchi di Marmo, il nuovo singolo firmato da Lanz Khan, che torna con una collaborazione d’impatto insieme a Nerone. A completare il quadro, gli scratch di DJ Double S e una produzione dal sapore classico firmata Sick Budd.

Lanz Khan torna con Blocchi Di Marmo: il rap classico scolpito nel tempo

Con Blocchi di Marmo Lanz Khan firma uno dei brani più affilati della sua recente produzione. In collaborazione con Nerone e con gli scratch chirurgici di DJ Double S, su una base prodotta da Sick Budd che riporta subito alle atmosfere golden age, il rapper milanese mette in mostra una scrittura densa, piena di immagini e riferimenti, mantenendo sempre un tono crudo, elegante e consapevole.

Il beat è essenziale, cassa e rullante spingono dritti, mentre gli scratch aggiungono un tocco di artigianato old school che rende il pezzo vivo e ruvido. È una produzione che si rifà ai canoni del rap classico, ma con la pulizia e la precisione del sound contemporaneo.

Lanz racconta una vita urbana con tono disincantato, tra immagini iconiche e suggestioni artistiche: “Un nudo femminile da ubriaco, giovane Egon Schiele” è solo una delle tante barre che mostrano il suo immaginario, colto ma street. E tra le rime fa anche una dichiarazione d’amore implicita ai suoi maestri: “Ascoltavo Fiorito, Fini e Tarducci sui mezzi a Milano”, rispettivamente Kaos, Guè e Fabri Fibra. Tre nomi che rappresentano bene l’alchimia tra tecnica, contenuto e stile che anche Lanz persegue da sempre.

Il ritornello, semplice e incisivo, è quasi un manifesto: Siamo blocchi di marmo, cresciuti male in mezzo a blocchi di marmo. Una frase che restituisce l’idea di ragazzi sgrezzati da una realtà aspra, incastrati in contesti difficili ma con una propria forza identitaria.

Nella seconda strofa, Nerone entra in perfetta continuità, con un tono dissacrante e diretto. Alterna ironia e denuncia sociale, tra bar affollati, pose false e il caos delle nuove generazioni rap. Il suo stile, sempre energico e tagliente, aggiunge peso e ritmo al brano.

Blocchi di Marmo è un omaggio al rap come scultura di parole, come materia da modellare a colpi di rime. Una dimostrazione che la forma classica del genere può ancora dire molto, se affidata a chi sa maneggiarla con cura e consapevolezza. Lo trovate al link sotto.